Ultimi eventi conclusi 2025

  •  

    Guarnieri Quartet

    Concerto di Pasqua

    VIVALDI E LO STABAT MATER, RIFLESSIONI AI PIEDI DELLA CROCE

    mercoledì 16 Aprile 2025
    ore 21.00
    Triuggio (MB)

    In occasione delle festività pasquali, il Consorzio Brianteo Villa Greppi organizza il “Concerto di Pasqua”.

    Mercoledì 16 aprile 2025
    Ore 21.00
    TRIUGGIO (MB)
    Chiesa S. Antonino Martire
    Via S. Carlo n. 2

    VIVALDI E LO STABAT MATER, RIFLESSIONI AI PIEDI DELLA CROCE

    Un concerto interamente dedicato a Vivaldi, in cui lasciarsi emozionare da brani strumentali ispirati al tema della Pasqua e dal suo Stabat Mater per quartetto d’archi e contralto e da letture suggestive a cura dell’attore Filippo Ughi.

    Guarnieri Quartet
    Carlo Fuentes, violino
    Igor della Corte, violino
    G. Roberto Mazzoni, viola
    Andrea Scacchi, violoncello

    Elena Traversi, contralto
    Filippo Ughi, voce recitante

    Ingresso libero fino a esaurimento posti

    Chiesa Parrocchiale di Sant’Antonino Martire
    Via S. Carlo 2
    Triuggio

    guarda sulla mappa >

    Musica
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Musica
  •  

    Musica antimafia 2025

    Massimo Bubola in “TUTTI ASSOLTI”

    sabato 22 Marzo 2025
    ore 21.00
    Monticello Brianza (LC)

    In occasione della Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il Consorzio Brianteo Villa Greppi ospita Massico Bubola, tra i più importanti cantautori italiani degli ultimi cinquant’anni e strettissimo collaboratore di Fabrizio De André. Una serata in cui l’artista, noto per la sua musica d’autore che fonde elementi di folk e rock, propone una selezione di canzoni dal suo repertorio con protagonisti temi quali la giustizia e la legalità.

    Dalla ballata Don Raffaè, scritta con De André e dedicata al rapporto paradossale fra una guardia carceraria e un boss della Camorra, a Tutti Assolti, brano che dà il titolo al concerto e che punta l’attenzione sulle tante assoluzioni a politici implicati in casi di collusione con organizzazioni criminali; dalla canzone scritta nel 1992 su un baby killer napoletano Alì Zazà alla controversa morte di Pier Paolo Pasolini in Una storia sbagliata. Un programma che include anche pezzi che mettono al centro le ingiustizie sociali e la difesa degli oppressi: ne è un esempio Fiume San Creek, scritta sempre con De André e dedicata al massacro di pellerossa avvenuto nel 1864 in Colorado.

    Prima del concerto è possibile cenare nel suggestivo contesto di Villa Greppi con le proposte de Il Mago dei Fornelli, create con ingredienti provenienti da piccoli produttori.

    Menù con primo a scelta tra Risotto alla Monzese (con salsiccia e crema di zafferano) e Risotto cremoso rosa (con salsa di barbabietola, caprino e mandorle, al profumo di limone e timo), accompagnato da una cheesecake al bicchiere con crumble al cacao, cioccolato e pere.

    Disponibile servizio bar con acqua, caffè, tisane, bibite, birra e vino da agricoltura biologica.

    Orario cucina: 19.00-20.45

    Prenotazione obbligatoria entro giovedì 20 marzo scrivendo all’indirizzo email attivitaculturali@villagreppi.it, indicando il primo scelto e segnalando eventuali intolleranze e/o allergie e/o esigenze alimentari.

    Antico Granaio di Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Musica
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Musica