• Percorsi nella memoria

    Conferenza di Paolo Fonzi

    IL MEDITERRANEO COME SPAZIO VITALE ITALIANO. LE OCCUPAZIONI FASCISTE DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE

    sabato 1 Febbraio 2025
    ore 17.00
    Cremella (LC)

    L’edizione 2025 di Percorsi nella Memoria ha per titolo “Nuovi ordini. L’Europa secondo il nazifascismo” perché vuole approfondire, con il suo consueto approccio multidisciplinare, i modelli d’Europa che i nazisti e i loro alleati hanno prima progettato e poi messo in atto durante gli anni Trenta e Quaranta.

    Nuovi ordini sono i piani di espansione hitleriani per la costruzione di un grande spazio tedesco e nazista;
    nuovi ordini sono i progetti per un’Europa fascista portati avanti dall’Italia di Mussolini;
    nuovi ordini sono anche le disposizioni a cui hanno dovuto sottostare gli europei dominati dal nazifascismo durante gli anni del conflitto mondiale;
    nuovi e violenti ordini sono stati quelli che hanno permesso la deportazione e lo sterminio degli ebrei, dei rom e dei sinti del nostro continente.

    Ordini attuati sempre con il coinvolgimento di collaborazionisti, che per varie ragioni si sono schierati dalla parte degli occupanti, e un ordine, quello messo in atto da Hitler, che non era solo politico ma anche culturale, in grado di modificare radicalmente l’arte, l’architettura e l’urbanistica della nuova Germania “padrona d’Europa”.

    Direzione scientifica a cura del Dott. Daniele Frisco

    > Scarica il programma dettagliato

    Sabato 1 febbraio
    Ore 17:00
    CREMELLA (LC)
    Sala Consiliare
    piazza Don S. Colombo, 1

    Conferenza di PAOLO FONZI: “IL MEDITERRANEO COME SPAZIO VITALE ITALIANO. LE OCCUPAZIONI FASCISTE DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE”

    Generalmente l’idea di “spazio vitale” viene associata alle politiche di sterminio praticate dalla Germania nazista. L’incontro approfondisce come anche l’Italia fascista abbia avuto una sua idea di spazio vitale e come durante la Seconda guerra mondiale, alleata alla Germania nazista, abbia cercato di realizzare questo progetto nei Balcani e nella Francia meridionale. A parlarne è il Professore di Storia Contemporanea all’Università Federico II di Napoli Paolo Fonzi, che ha dedicato ampi studi alla politica di occupazione nazionalsocialista, alla storia economica e politica del Terzo Reich e alla comparazione tra le politiche di occupazione italiane e tedesche durante la Seconda guerra mondiale.

    Municipio
    Piazza Don Colombo
    Cremella

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura